Author Archives: Redazione - Page 35
Laboratori creativi e arteterapia nella Pediatria di Rimini
Si è svolta nel reparto di Pediatria dell’Ospedale “Infermi” di Rimini, una cerimonia di inaugurazione del progetto “Gocce di Blu”, ulteriore passo avanti per l’umanizzazione del reparto e l’accoglienza dei…
I bambini delle elementari diventano “cartoonist” per raccontare la salute
I bambini delle scuole raccontano la salute con i cartoni animati: accade grazie al progetto “Raccontiamo la salute”, proposto alle Scuole Primarie di tutto il Veneto dalla Regione del Veneto con…
Ultime news
FONDAZIONE PALAZZO MAGNANI presenta: “FOTOGRAFIA EUROPEA 2021”CARDI GALLERY LONDON presenta PAOLO CANEVARI. SELF-PORTRAIT / AUTORITRATTOIl MACTE di Termoli riapre al pubblico“Lo Specchio del nostro tempo” a cura del critico d’arte Melinda MiceliA Calenzano “PROFONDO ORO” di Flavio Favelli per Arte in FabbricaLAS.fair: nuova manifestazione rivolta agli artisti emergentiDonata all’ospedale Ca’ Foncello dall’artista Walter Marin “Marzo 2020”z2o Sara Zanin presenta “Nude” di Beatrice PediconiIl San Sebastiano di Raffaello in gigapixelA Palazzo Reale di Milano “Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra 500 e 600”I vincitori dell’International Art Prize GiottoProsegue il progetto Sundance di Mario VespasianiGli Apostoli ritrovati: la mostra natalizia al Castello del Buonconsiglio a TrentoLo Sposalizio della Vergine di Raffaello torna a casaPresentata la scultura “Itaca” donata da Paolo Domenichini al Centro Oncologico ed Ematologico di Reggio Emilia
Alla Città della Salute di Torino nasce “Nuvoletta”
Un intervento che porta ad un significativo progresso nell'umanizzazione degli ambienti ospedalieri e ad un miglioramento della qualità dell'approccio agli esami diagnostici dei pazienti più piccoli. Nasce "Nuvoletta": la nuova…
Le esperienze di clownterapia in Italia in un docufilm
Riflettori puntati sulle “ESPERIENZE DI CLOWNTERAPIA IN ITALIA” mercoledì 5 dicembre a Cesena. Dalle ore 14 alle 18, al Dipartimento di Psicologia si svolgerà un convegno sul tema, con la…
Al San Gerardo di Monza la mostra dedicata alla vita dei “rari”
Trecentocinquanta milioni in tutto il mondo, 30mila in Europa e oltre 1 milione in Italia. Sono questi i numeri delle persone affette dalle patologie rare identificate fino ad oggi. Raccontare…
Dalla generosità di 49 artisti un progetto che rende più accoglienti le sedi dei servizi riabilitativi della provincia di Reggio Emilia
Arte in terapia trae origine dall’idea di far vivere i pazienti in ambienti in cui si possa respirare un’aria diversa da quella di un luogo di cura ordinario. Destinatari di…