Archives for Arte - Page 184
Yara Piras. La prima
Dal 26 maggio al 16 luglio 2021, la Fondazione Adolfo Pini presenta La prima, prima mostra personale di Yara Piras vincitrice dell’edizione 2021 del Premio Fondazione Adolfo Pini – ReA!…
“COME PESCI NELL’ACQUA”: collettiva a cura di Giorgio Verzotti
"Come pesci nell’acqua" è un titolo che indica familiarità e naturalezza, una frase presa in prestito, ironicamente, da una nota affermazione di Mao Tse-tung negli anni Settanta. Qui non ci…
Ultime news
IAN DAVENPORT. HOLDING OUR CENTERARCHITEXTURE. Architetture Umane e disumaneOspedale Sant’Andrea di Roma: mostra d’arte permanente nel reparto di Medicina NucleareBetty Danon. Io e gli altriIL TEATRO DELLE COSE MINIME di Albano MorandiIdeo Pantaleoni in mostra a PortofinoSI FEST 2025: GEOGRAFIE VISIVE. La fotografia che racconta le fratture del presente attraverso lo sguardo di grandi autori internazionaliAntonio D’Agostino. Immagini Fluxus – Fotografie degli anni ’70BLUMEN di Corinna BrandlOLTRE L’ULTIMO CIELOPneumOS di Oriana Persico: il “respiro dei dati” diventa arte a Expo OsakaSnap e la Reggia di Versailles: le cerimonie reali prendono vita grazie alla realtà aumentata con “Dansez Versailles”Lorenzo Bonechi. LA CITTÀ DELLE DONNEDadamaino. Segni, grafie, spaziZehra Dogan. Light and Fight
Francesca Banchelli: “Mille giorni contano”
La Galleria Poggiali di Pietrasanta, apre la stagione estiva delle mostre con una personale di Francesca Banchelli a cura di Sergio Risaliti. "Mille giorni contano" è il titolo che l'artista…
Sasha Vinci – P.P.P. POSSIBILE POLITICA PUBBLICA
Dal 10 giugno al 10 settembre 2021, il MANN Museo Archeologico di Napoli ospita Possibile Politica Pubblica, mostra personale di Sasha Vinci a cura di Maurizio Bortolotti: un progetto che…
GOYA BOUCHER RICCI BATONI e i maestri del ‘700 nelle città del Cybei
Scultore, abate, praticante di pittura e primo Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Carrara, Giovanni Antonio Cybei fece gran tesoro delle suggestioni pittoriche avute nei suoi viaggi, che questa mostra…
Il capolavoro di Murillo “Madonna del latte” esposto per la prima volta dopo il restauro
Dal 19 maggio all’11 luglio 2021 sarà esposta nella sede di Palazzo Barberini delle Gallerie Nazionali di Arte Antica la Madonna del latte, capolavoro del pittore spagnolo Bartolomé Esteban Murillo, dopo un accurato restauro durato quasi 10 mesi.…