Archives for Attualità - Page 2
Premio UAART 2024: vince GUIDO MITIDIERI
L'artista concettuale e architetto fiorentino Guido Mitidieri vince la prima edizione del Premio UAART con il dittico Agonia dell'identità, selezionato da una giuria professionale tra le oltre 280 candidature pervenute…
Portfolio Italia – Gran Premio Fowa: FFabio Domenicali trionfa con “Teren zielony (Green zone)”
Fabio Domenicali si aggiudica la 21^ edizione di Portfolio Italia – Gran Premio Fowa, l’unico premio fotografico itinerante in Italia, organizzato dalla FIAF e dedicato esclusivamente alla rivelazione e alla promozione…
Ultime news
TODAY IS NOT TODAY: le esperienze VR di PIERO MANZONI, VINCENZO AGNETTI e PAOLO SCHEGGIL’EMOZIONE DELLA FORMAADRIAN PACI. NO MAN IS AN ISLANDCorpi e città. Paesaggi urbani performativiUn bando per sostenere l’arte contemporanea: nasce “Italia Pazza”AUDACI. Dalle avanguardie storiche agli artisti mascherati, l’arte del libero pensieroAl via la terza edizione di Palazzuolo Strada Aperta 2025Pia Ortuño. Down to the RootsVIAGGIO IN ITALIA. La pittura italiana e lo spirito del Novecento nelle opere dei suoi protagonistiCONNEXXION 2025: il Festival Diffuso di Arte Contemporanea nei luoghi simbolo di SavonaSCANDAGLI e NUOVE EMERSIONI. Massimiliana SonegoL’intruso di Lorenzo ZanottiDARKNESS & LIGHT di Emilio GiossiAl MuSa di Pietrasanta “Caravaggio Experience”Sara Montani | Miriam Selvetti. C’Arte
Chiusa l’edizione 2024 di MyShot
Il paguro eremita ripreso da Giovanni Crisafulli per la categoria “Contrasti”, tre delfini sott’acqua illuminati dai raggi del sole catturati da Marco Lausdei per la sezione “Emozioni”, il polpo palmato…
Verso il primo Metro Urban Museum d’Italia
Il museo d'arte urbana a cielo aperto di Brescia continua ad arricchirsi, trasformando lo storico deposito Metro in un centro pulsante di arte contemporanea per realizzare il primo Metro Urban Museum…
L’Art Regeneration trasforma le metropoli e le rende più green
“Uno dei motivi più forti che conducono gli uomini all'arte e alla scienza è la fuga dalla vita quotidiana”, affermava Albert Einstein. E da allora nulla è cambiato, in un'epoca in cui…
The Wallà: esperti della Ca’ Foscari studiano i materiali della street art
All'interno della convenzione tra l’Università Ca’ Foscari Venezia, in particolare del Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica, con il comune di Riese Pio X e il Collettivo Bocaverta un…