Archives for Attualità - Page 4
L’IA aiuta a svelare la tecnica di Raffaello
In un recente studio pubblicato su "Science Advances", un gruppo di ricercatori dell'Istituto di scienze del patrimonio culturale del Consiglio nazionale delle ricerche ha introdotto un metodo innovativo, basato sull'intelligenza…
La street art sul muro della REMS di Empoli grazie ad Alleg e alla Street Levels Gallery
Il muro perimetrale della Residenza per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza di Empoli si trasforma in un manifesto di arte urbana grazie all'opera Roots Bloody Roots realizzata da Alleg, muralista…
Ultime news
SIENA AWARDS FESTIVAL: tutto pronto per la XI edizioneIAN DAVENPORT. HOLDING OUR CENTERARCHITEXTURE. Architetture Umane e disumaneOspedale Sant’Andrea di Roma: mostra d’arte permanente nel reparto di Medicina NucleareBetty Danon. Io e gli altriIL TEATRO DELLE COSE MINIME di Albano MorandiIdeo Pantaleoni in mostra a PortofinoSI FEST 2025: GEOGRAFIE VISIVE. La fotografia che racconta le fratture del presente attraverso lo sguardo di grandi autori internazionaliAntonio D’Agostino. Immagini Fluxus – Fotografie degli anni ’70BLUMEN di Corinna BrandlOLTRE L’ULTIMO CIELOPneumOS di Oriana Persico: il “respiro dei dati” diventa arte a Expo OsakaSnap e la Reggia di Versailles: le cerimonie reali prendono vita grazie alla realtà aumentata con “Dansez Versailles”Lorenzo Bonechi. LA CITTÀ DELLE DONNEDadamaino. Segni, grafie, spazi
Opere d’arte certificate con la tecnologia anticontraffazione
Sviluppato al Politecnico di Milano, grazie al progetto PYPAINT, un set di inchiostri speciali contenenti nanomateriali per certificare le opere d'arte. Con PYPAINT gli artisti potranno firmare le proprie opere…
I proiettori Panasonic fanno rivivere l’Antica Efeso al Nuovo Ephesus Experience Museum
L'Ephesus Experience Museum ha implementato l'avanzata tecnologia di proiezione laser DLP di Panasonic in un'installazione rivoluzionaria per riportare in vita l'antica città commerciale di Efeso come un'esperienza immersiva per i…
Gli street artist al lavoro in uno dei borghi più colorati d’Italia
Tellas, Franco Fasoli, Joys e Orion; infine Pixel Pancho. Sono questi gli street artist che selezionati per la stagione estiva 2024 del progetto “The Wallà”. Fino a settembre si alterneranno…
Partnership tra The Wallà e Ca’ Foscari: progetto pilota per la difesa della street art
Esperte nel settore della Scienza della Conservazione del Patrimonio dell’Università Ca’ Foscari Venezia siglano un accordo per lo studio e la conservazione dei murales del progetto The Wallà. L’obiettivo è…