Tag archives for arte
Anziani: arte e bellezza con i tirocinanti di Brera e lo street artist Maupal
Si intitola “Arte e bellezza”. È l’ambizioso progetto avviato all’Istituto “Palazzolo-Don Gnocchi” di Milano, una delle realtà cittadine fra le più complesse e dimensionate, oggi dotata di un’offerta completa e…
Arte e Ben-Essere all’Ospedale di Rivoli
All’Ospedale di Rivoli è stato recentemente avviato il percorso condiviso dal Dipartimento Educazione Castello di Rivoli con Fondazione Magnetto e ASL TO3, finalizzato a prendersi cura dei luoghi della cura, in particolare i luoghi di accoglienza per…
Ultime news
RUBENS! La nascita di una pittura europeaNERO Perugino BurriTHE CONTACT. Un ponte tra fisico e digitaleSiena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizioneOSPEDALI DIPINTI realizza “Il mare di Isabel” nella sala d’attesa della nuova sala operatoria per la Chirurgia Pediatrica al Civile di BresciaQuando l’arte diventa NFT: arriva sul mercato la start-up italiana DE-ARTInaugurato a Cremona il murale antismog che contribuisce attivamente alla riduzione dei gas nocivi nell’ariaGuildor: ‘Finestre di dialogo’Federico Aprile e Michele Liparesi. RIVELAZIONIPedro Wirz. Immunità diplomaticaNICO VASCELLARI. MELMAAl MACTE la 63ma edizione del Premio TermoliAnziani: arte e bellezza con i tirocinanti di Brera e lo street artist MaupalSTEVEN HOLL. Half EarthWHITE CARRARA023 | STILL LIV(F)E. Le forme della scultura
A Bologna la prima edizione di BOOKS
Danilo Montanari Editore in collaborazione con Settore Musei Civici Bologna | MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna presenta la prima edizione di BOOKS, il festival dedicato ai libri d’arte…
MACHINA: un acceleratore compatto per l’analisi delle opere d’arte
Un acceleratore compatto, portatile e di facile utilizzo per l'analisi di opere d'arte e reperti storici di grandi dimensioni o fragili: un gruppo di ricercatrici e ricercatori del CERN e…
Viaggio verso l’ignoto. Lucio Saffaro tra arte e scienza
Dal 26 maggio al 24 settembre, a Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni, Genus Bononiae presenta Viaggio verso l’ignoto, una mostra a cura di Claudio Cerritelli e Gisella Vismara che illumina…
Apre il Museo Ottocento Bologna
Sta per nascere una nuova istituzione dedicata alla pittura bolognese dell’Ottocento e del Novecento. È il Museo Ottocento Bologna, che avrà sede in piazza San Michele 4/C, davanti a Corte…