Archives for Attualità
Annunciati i vincitori del PREMIO LILT per la Fotografia Contemporanea
Anna Nagy e Marilena Pisciella vincono la prima edizione del Premio LILT per la Fotografia Contemporanea, rispettivamente nelle categorie Professional ed Emergenti. La cerimonia di premiazione si è tenuta mercoledì…
Nasce la Fondazione Giuseppe Iannaccone
Dopo più di dieci anni di attività espositiva e curatoriale, dall'esperienza della Collezione Giuseppe Iannaccone, fondata a Milano dall'Avvocato Giuseppe Iannaccone, prende vita la Fondazione Giuseppe Iannaccone Ente del Terzo…
Ultime news
Annunciati i vincitori del PREMIO LILT per la Fotografia Contemporaneamiart 2024. no time no spaceRichard Zinon. IXLOU DEMATTEIS. A JOURNEY BACK/UN VIAGGIO DI RITORNO(TRA)SH. Pietro TerziniEFFETTO DOMINO Sogni e approdi della SerenissimaAnnamarie Ho. Box BoxFIAF celebra il suo 75° anniversario con un’installazione video che ritrae la popolazione italianaGaia De Megni | OdeonPaolo Maggis. “TREMORE”Torna il Forum FRA all’Imago Museum di PescaraOmaggio a Robert WilsonIl Resto dell’AlbaROBERT CAPA RETROSPETTIVAA Single Moment – L’Effimero Eterno della fotografia | Anna Caterina Masotti
Vincenzo Marsiglia a Roma Arte in Nuvola con “MAP (STAR) THE WORLD CLOUD”
Dal 23 al 26 novembre 2023, alla Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea “Roma Arte in Nuvola”, Vincenzo Marsiglia presenta l’installazione “Map (Star) the World Cloud”, un anfiteatro multisensoriale…
Alessandro Ferri trasforma in orologio la Torre piezometrica di Borbiago
È del Gruppo Veritas la più grande meridiana a terminatore d'ombra d'Europa, realizzata dall'artista Alessandro Ferri a Borbiago, frazione del Comune di Mira (Venezia). Alessandro Ferri ha trasformato la torre…
Torna a splendere l’affresco di Guercino nell’Oratorio di San Rocco a Bologna
Torna a splendere il “San Rocco gettato in carcere”, l’affresco firmato dal Guercino che si trova nell’Oratorio di San Rocco a Bologna. Lo studio e il restauro dell’opera – realizzato…
A Cento la rinascita della pinacoteca
Con 120 opere tra pitture e sculture, 46 disegni e 20 affreschi staccati riapre sabato 25 novembre, a 11 anni dal sisma che ha colpito il territorio dell’Emilia nel 2012,…