Tag archives for mostra - Page 3
Al via la mostra antologica dedicata a Giuseppe Flangini
Inaugura giovedì 6 ottobre allo Spazio Eventi di Palazzo Pirelli a Milano la mostra antologica dedicata a Giuseppe Flangini, artista poliedrico tra i maestri della pittura italiana ed europea della…
Mostra a Telese del fotografo Vincenzo Maio
Senza soste la carriera artistica del fotografo-giornalista sannita Vincenzo Maio, che dallo scorso anno si è trasferito a Roma par la sua professione. Artista di fama internazionale, ha esposto nelle…
Ultime news
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull’Impressionismo tra Francia e ItaliaIVAN LORENZO FREZZINI. Dissolvenze. Di volto in voltoTEMPO ATTRATTO – TEMPERATURA EMOTIVA di Federico FerrariniA La Cittadella degli Archivi di Milano due nuovi murales realizzati da Mauro BaioCOME UN SEGNO DI MEMORIASECONDA MADRE di Oliviero Rainaldi“Primavera d’Arte”“CANZONI PER ANIMALI D’APPARTAMENTO”. Diego GualandrisFOTOGRAFICAMENTE di Rudy FalomiASST Bergamo Ovest: una mostra fotografica per non dimenticareDa Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobalenoVeronica Gaido. “Fluire l’infinito”“Another America” di Phillip ToledanoMilano Art Week 2025: presentato il programma della nona edizioneBellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
Al via la mostra della pubblicità farmaceutica per la terapia del dolore SIR
Un secolo di inserzioni e manifesti pubblicitari per testimoniare come si sono evolute le cure analgesiche ed anti-infiammatorie utilizzate in ambito reumatologico. E’ questo il contenuto della mostra 1850-1950 Storia…
“Layered Transparency”: la prima mostra in realtà aumentata geolocalizzata
Snapchat annuncia la sua presenza alla Milano Design Week 2022 con “Layered Transparency”, la prima mostra in AR geolocalizzata realizzata con l’innovativa tecnologia Custom Landmarker in collaborazione con Istituto Marangoni…
L’ESCA
Mario Airò, Stefano Arienti, Monica Bonvicini, Maurizio Cattelan, Miltos Manetas, Eva Marisaldi, Liliana Moro, Paola Pivi, Alessandra Tesi, Vedovamazzei, Luca Vitone, Sislej Xhafa e molti altri: sono alcuni dei protagonisti…
Lawrence Carroll al Madre di Napoli
Mentre negli anni Ottanta si assiste negli Stati Uniti alla storicizzazione della Pop Art, all’esaurirsi dell’Espressionismo Astratto e del Minimalismo, Lawrence Carroll si trasferisce in un’euforica New York dove, finchè…