Tag archives for museion
RENAISSANCE & Ezio Gribaudo
Museion annuncia la sua attesissima mostra dedicata alla celebrazione di giovani artiste e artisti contemporanei dell'Alto Adige e di Milano. RENAISSANCE mette in luce posizioni artistiche transdisciplinari che condividono l'impegno…
Poetry in the box. Un omaggio alla storia del Mercato del Sale e a Ugo Carrega
Il 13 marzo Museion inaugura a Museion Passage e al Piccolo Museion – Cubo Garutti la mostra Poetry in the box. Un omaggio alla storia del Mercato del Sale e…
Ultime news
Mario Giacomelli. “Questo ricordo lo vorrei raccontare”JOEL MEYEROWITZ. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022Nando Crippa. ENIGMADa Degas a Boldini. Uno sguardo sull’Impressionismo tra Francia e ItaliaIVAN LORENZO FREZZINI. Dissolvenze. Di volto in voltoTEMPO ATTRATTO – TEMPERATURA EMOTIVA di Federico FerrariniA La Cittadella degli Archivi di Milano due nuovi murales realizzati da Mauro BaioCOME UN SEGNO DI MEMORIASECONDA MADRE di Oliviero Rainaldi“Primavera d’Arte”“CANZONI PER ANIMALI D’APPARTAMENTO”. Diego GualandrisFOTOGRAFICAMENTE di Rudy FalomiASST Bergamo Ovest: una mostra fotografica per non dimenticareDa Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobalenoVeronica Gaido. “Fluire l’infinito”
HOPE
Museion Bolzano presenta HOPE, una mostra collettiva internazionale che esplora possibili spazi di speranza tra scienza e finzione. Curata da Bart van der Heide e Leonie Radine in collaborazione con…
Lucia Marcucci. Poesie e no
A Museion Passage inaugura la mostra dedicata a una delle maggiori esponenti italiane della Poesia Visiva, Lucia Marcucci, in occasione del suo novantesimo compleanno. L’artista è parte dell’Archivio di Nuova…
Museion Passage: Dan Graham e Albert Mayr
A Museion Passage inaugura l’opera dell’artista visivo Dan Graham Sonic Youth Pavilion destinata ad ospitare progetti collaterali sull’analisi del video come strumento artistico. L'installazione, al tempo stesso una scultura, un…
KINGDOM OF THE ILL
Inaugura il 30 settembre 2022 K̶i̶n̶g̶d̶o̶m̶ of the Ill, a cura di Sara Cluggish e Pavel S. Pyś, secondo capitolo di TECHNO HUMANITIES, programma di ricerca a lungo termine avviato…