Tag archives for opere
Mario Raciti. Opere 1970-2025
Resterà aperta fino al 9 settembre 2025, presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d’Evandro sede del MaRƎ, la mostra MARIO RACITI. Opere 1970-2025, inaugurata lo…
VIAGGIO IN ITALIA. La pittura italiana e lo spirito del Novecento nelle opere dei suoi protagonisti
La Galleria de' Bonis di Reggio Emilia presenta, dal 19 giugno al 31 luglio 2025, un Viaggio in Italia per celebrare l'arte e l'anima del Novecento italiano attraverso le opere…
Ultime news
IAN DAVENPORT. HOLDING OUR CENTERARCHITEXTURE. Architetture Umane e disumaneOspedale Sant’Andrea di Roma: mostra d’arte permanente nel reparto di Medicina NucleareBetty Danon. Io e gli altriIL TEATRO DELLE COSE MINIME di Albano MorandiIdeo Pantaleoni in mostra a PortofinoSI FEST 2025: GEOGRAFIE VISIVE. La fotografia che racconta le fratture del presente attraverso lo sguardo di grandi autori internazionaliAntonio D’Agostino. Immagini Fluxus – Fotografie degli anni ’70BLUMEN di Corinna BrandlOLTRE L’ULTIMO CIELOPneumOS di Oriana Persico: il “respiro dei dati” diventa arte a Expo OsakaSnap e la Reggia di Versailles: le cerimonie reali prendono vita grazie alla realtà aumentata con “Dansez Versailles”Lorenzo Bonechi. LA CITTÀ DELLE DONNEDadamaino. Segni, grafie, spaziZehra Dogan. Light and Fight
Le opere della Pinacoteca di Brera all’Ospedale Niguarda di Milano
Prende il via all’Ospedale Niguarda di Milano “Arte che cura. L'Ospite”, l’iniziativa culturale frutto di un accordo di valorizzazione siglato tra Fondazione Ospedale Niguarda e Pinacoteca di Brera. Il progetto, che intende portare…
SE QUESTO È UN UOMO. L’Arte ricorda. L’Umanità resiste. Opere 1945-2025
Nell’ambito dell’ottantesimo anniversario delle Celebrazioni per la Liberazione, al Palazzo del Governatore di Parma si inaugura la grande mostra collettiva “SE QUESTO È UN UOMO. L’Arte ricorda. L’Umanità resiste. Opere…
Galleria dell’Antropocene: la selezione di opere artistiche dedicate al rapporto tra uomo e ambiente
In occasione della seconda Biennale dell’Antropocene, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ospita la Galleria dell’Antropocene, una preziosa raccolta di opere artistiche che, negli spazi dell’Istituto, si faranno testimoni di temi urgenti e…
SERGIO PADOVANI. Opere dal 2018 al 2024
La Fondazione THE BANK ETS - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea presenta, dal 9 novembre 2024 al 25 marzo 2025, presso la propria sede a Bassano del Grappa…