Tag archives for sguardo
SGUARDO A DISTANZA di Giuseppe MODICA
La Blue Gallery presenta Sguardo a distanza, una mostra personale di Giuseppe Modica, in programma dal 12 maggio al 12 giugno 2025. La pittura di Modica si confronta con il…
Lo sguardo del sentire. Il Seicento emiliano dalle collezioni d’arte Credem
Il Museo Bagatti Valsecchi in partnership con Credem Banca e Credem Euromobiliare Private Banking, in collaborazione con il Museo Zauli di Faenza e lo Studio Lys di Matteo Fiorini, con…
Ultime news
TODAY IS NOT TODAY: le esperienze VR di PIERO MANZONI, VINCENZO AGNETTI e PAOLO SCHEGGIL’EMOZIONE DELLA FORMAADRIAN PACI. NO MAN IS AN ISLANDCorpi e città. Paesaggi urbani performativiUn bando per sostenere l’arte contemporanea: nasce “Italia Pazza”AUDACI. Dalle avanguardie storiche agli artisti mascherati, l’arte del libero pensieroAl via la terza edizione di Palazzuolo Strada Aperta 2025Pia Ortuño. Down to the RootsVIAGGIO IN ITALIA. La pittura italiana e lo spirito del Novecento nelle opere dei suoi protagonistiCONNEXXION 2025: il Festival Diffuso di Arte Contemporanea nei luoghi simbolo di SavonaSCANDAGLI e NUOVE EMERSIONI. Massimiliana SonegoL’intruso di Lorenzo ZanottiDARKNESS & LIGHT di Emilio GiossiAl MuSa di Pietrasanta “Caravaggio Experience”Sara Montani | Miriam Selvetti. C’Arte
Una forza che crea uno sguardo, uno sguardo che crea una forza
La Galleria de' Bonis di Reggio Emilia presenta, dal 16 maggio al 15 giugno 2024, una collettiva di ricerca dal titolo "Una forza che crea uno sguardo, uno sguardo che…
Carlo Nigra. Uno sguardo contemporaneo
Carlo Nigra. Uno sguardo contemporaneo è il primo importante passo per fare luce su una figura centrale dell’architettura italiana, personalità eclettica e del suo tempo ma anche, e soprattutto, proiettato…
Gianluigi Zeni porta in mostra online il suo “sguardo oltre”
Gianluigi Zeni ha esposto sulla piattaforma di mostre online a cura della Elena Gollini le sue pregevoli opere scultoree che ne fanno emergere appieno la padronanza strumentale e le risorse…
CAPOLAVORO PER LECCO: si comincia con la mostra “Lotto. L’inquietudine della realtà. Lo sguardo di Giovanni Frangi”
“Nonostante il Covid, anche quest’anno il Natale lo celebriamo. Anzi, proprio quest’anno abbiamo ancora più bisogno di vivere il Natale e il messaggio di speranza che porta con sé e…