Author Archives: Redazione - Page 5
Presentato il programma Dante a Verona 1321-2021
A settecento anni dalla scomparsa di Dante, Verona, primo approdo del Sommo Poeta dopo l’esilio da Firenze, celebra l’importante anniversario con il progetto Dante a Verona 1321-2021 nel segno della…
“ARS IN TENEBRIS LUCET. L’arte risplende nelle tenebre” a Mondolfo
Dopo il grande successo di pubblico di Mondolfo Galleria Senza Soffitto, che ha portato tanti visitatori curiosi a percorrere le vie del borgo marchigiano dove dal 7 agosto e per…
Ultime news
FONDAZIONE PALAZZO MAGNANI presenta: “FOTOGRAFIA EUROPEA 2021”CARDI GALLERY LONDON presenta PAOLO CANEVARI. SELF-PORTRAIT / AUTORITRATTOIl MACTE di Termoli riapre al pubblico“Lo Specchio del nostro tempo” a cura del critico d’arte Melinda MiceliA Calenzano “PROFONDO ORO” di Flavio Favelli per Arte in FabbricaLAS.fair: nuova manifestazione rivolta agli artisti emergentiDonata all’ospedale Ca’ Foncello dall’artista Walter Marin “Marzo 2020”z2o Sara Zanin presenta “Nude” di Beatrice PediconiIl San Sebastiano di Raffaello in gigapixelA Palazzo Reale di Milano “Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra 500 e 600”I vincitori dell’International Art Prize GiottoProsegue il progetto Sundance di Mario VespasianiGli Apostoli ritrovati: la mostra natalizia al Castello del Buonconsiglio a TrentoLo Sposalizio della Vergine di Raffaello torna a casaPresentata la scultura “Itaca” donata da Paolo Domenichini al Centro Oncologico ed Ematologico di Reggio Emilia
Fondazione Palazzo Magnani presenta “La strada per OZ”
In attesa di CALEIDOSCOPICA. Il mondo illustrato di Olimpia Zagnoli la Fondazione Palazzo Magnani presenta "La strada per OZ", un viaggio a tappe tra dicembre 2020 e gennaio 2021 alla…
Scomposizioni e fughe nell’anima – ARTE PANDEMICA di Noemi Gherrero
Sabato 12 dicembre 2020 alle ore 11:00, in diretta streaming da Galleria Massella in via Dietro Filippini, 13 a Verona, verrà presentata la Mostra Fotografica ideata dall’attrice, conduttrice e artista…
WORTH Partnership Project: nell’era Covid i designer europei ripartono da inclusione e attenzione all’ambiente
Priorità a produzione e consumo sostenibili, guerra a plastiche e materiali che nuocciono all’ambiente, design inclusivo e collaborativo affinché differenze e potenzialità possano esprimersi ed essere ben rappresentate Una collezione…
Al via il recupero di Palazzo Serristori a Firenze
Il magnifico Palazzo Serristori a Firenze, uno dei più importanti edifici rinascimentali della città, con la sua posizione unica sull’Arno nei pressi di Ponte Vecchio, mq di interni e circa…