Archives for Attualità - Page 5
Nasce FONDAMENTA: Fondazione per le arti e la cultura
Nasce Fondamenta, Fondazione per educare all’arte e alla cultura, creata da Electa editore in occasione del suo ottantesimo affonda infatti le sue radici nel patrimonio di esperienza di Electa, nella…
Grande successo per l’inaugurazione di MUDI
Con l’apertura del MUDI all’interno del celebre Cocoricò, un nuovo capitolo si scrive nella storia di questo iconico spazio. L’inaugurazione di MUDI non è solo un evento, ma l’inizio di…
Ultime news
SIENA AWARDS FESTIVAL: tutto pronto per la XI edizioneIAN DAVENPORT. HOLDING OUR CENTERARCHITEXTURE. Architetture Umane e disumaneOspedale Sant’Andrea di Roma: mostra d’arte permanente nel reparto di Medicina NucleareBetty Danon. Io e gli altriIL TEATRO DELLE COSE MINIME di Albano MorandiIdeo Pantaleoni in mostra a PortofinoSI FEST 2025: GEOGRAFIE VISIVE. La fotografia che racconta le fratture del presente attraverso lo sguardo di grandi autori internazionaliAntonio D’Agostino. Immagini Fluxus – Fotografie degli anni ’70BLUMEN di Corinna BrandlOLTRE L’ULTIMO CIELOPneumOS di Oriana Persico: il “respiro dei dati” diventa arte a Expo OsakaSnap e la Reggia di Versailles: le cerimonie reali prendono vita grazie alla realtà aumentata con “Dansez Versailles”Lorenzo Bonechi. LA CITTÀ DELLE DONNEDadamaino. Segni, grafie, spazi
Al via progetto che misura gradimento e fruibilità delle opere d’arte
In Basilicata ha preso il via il progetto pilota “Share Art” che misura il gradimento dei visitatori verso le opere d’arte, realizzato nell’ambito di Basilicata Heritage Smart Lab. L’iniziativa è…
Snapchat celebra la Giornata Internazionale dei Musei con la realtà aumentata
Il 18 maggio si celebra la Giornata Internazionale dei Musei, un’occasione per celebrare il ruolo fondamentale che la cultura gioca nelle nostre vite. I musei non solo conservano il nostro…
A Milano nasce Art Floor
Per chiunque stia pensando di avviare un’attività culturale, voglia valorizzare un bene artistico, tutelare una collezione, acquisire consapevolezza fiscale e legale su temi legati al settore culturale, o semplicemente comunicare…
FORUM ITALICS 2024: Riflessioni e strategie future per il sistema dell’arte italiano
Dall’evoluzione del collezionismo all’inclusione, dalla necessità di un linguaggio condiviso da tutto il sistema alla trasformazione del mercato globale, dal cambiamento degli spazi espositivi alla regolamentazione dei professionisti di settore:…